Specialisti in Restyling di Bar e locali | Boat Wrapping | Car Wrapping

Gardaland Shaman: scopri chi ha decorato l’aereo dello spot pubblicitario

Come capita sempre più spesso i nostri applicatori sono coinvolti in lavori di wrapping che poi sono utilizzati per riprese pubblicitarie, televisive e anche cinematografiche.

Oggi è la volta del noto Parco Divertimenti Gardaland e della pubblicità che ha messo in campo per promuovere Shaman, la novità 2017, ovvero le montagne russe unite alla realtà virtuale.

L’applicatore che ha seguito tutto il processo produttivo per la decorazione dell’aereo con pellicole adesive è Riccardo Lisi della CREO Officine Creative a Ceprano.

Per iniziare ad entrare nei dettagli, di seguito pubblichiamo il video oggetto dello spot pubblicitario.

Wrapping o verniciatura per gli aerei?

Riccardo conosce bene il mondo degli aerei da turismo, nello specifico quelli utilizzati per la pratica dello STOL (short take-off and landing), decollo e atterraggio corti, cioè la caratteristica di atterrare in terreni sconnessi in pochissimi metri.
Riccardo, anche lui pilota di aerei da turismo, sa benissimo che una delle esigenze del settore è quella di poter avere un’alternativa al classico paint scheme, ovvero, le guide colore per la verniciatura dell’aereo.
paint scheme sono dei modelli di colore a tinta unita, che per i suoi lunghi passaggi di verniciatura risultano essere troppo macchinosi e complessi, con il conseguente aumento dei tempi di lavorazione e dei suoi costi.

Riccardo ci spiega, che la richiesta fatta dal cliente, sempre più frequente nel settore, dettato dal fatto che la verniciatura per gli aerei è una pratica sicuramente molto duratura nel tempo, ma anche non reversibile risultando difficoltoso poter cambiare facilmente e con maggior frequenza la livrea del velivolo.

Per entrare nello specifico del lavoro, la richiesta specifica nasceva dalla necessità di creare un motivo grafico che potesse riprodurre l’immagine figurata di un’aquila (disegnata da Romina Scarpanti), poichè nello spot pubblicitario, l’aereo avrebbe dovuto emulare il tipico volo di questi rapaci concludendosi poi con l’atterraggio e tentare di stabilire il record italiano di atterraggio corto in montagna con un velivolo STOL.

Nel dettaglio, il velivolo da decorare era uno Zlin Savage, pilotato da Fabio Guerra, esperto di Bush Flying (volo selvaggio), ovvero il tipo di volo dove il velivolo STOL applica le sue doti di volo lento.

Le superfici degli aerei, raramente hanno necessità interventi importanti di riparazione per il fatto stesso che sono sempre tenuti in ottime condizioni e il nostro Zlin Savage non è da meno, motivo per cui si è proceduto con la normale routine di pulizia pre-applicazione.
Qualora si dovesse presentare l’esigenza di riparare o stuccare, si delega sempre a personale aeronautico certificato.

Le superfici di un aeroplano sono molteplici e complesse, quasi mai piane, spesso metalliche, a volte in materiale composito a volte, come in questo caso in tela aeronautica (dacron) e, bisogna conoscerle bene per evitare di applicare materiale non adatto che, quindi, si scollerebbe.

In quest’ultimo caso l’applicazione della pellicola si presenta ancor più difficoltosa in quanto abbiamo operato su superficie morbida che sprofonda alla pressione della spatola, dove il cutter è tassativamente vietato e l’uso del phon deve essere moderato.

Descrizione del wrapping

Partendo dall’anamnesi del cliente, ci spiega Riccardo, acquisiamo tutti gli input necessari per poter eseguire una corretta bozza grafica, partendo dal disegno del velivolo nelle sue viste e sovrapponendo la grafica su di esso.

Ricevuta l’approvazione dal cliente passiamo all’esecuzione vera e propria.

Riccardo, ci spiega, che oltre ad essere applicatore professionale, è anche pilota degli stessi aerei che decora, questo gli permette di conoscere a fondo e senza alcun dubbio i materiali che sta utilizzando per ottenerne il massimo delle prestazioni.

Nel caso specifico, avendo esigenze figurative, cioè con grafica complessa, abbiamo stampato sul performante vinile adesivo 3M IJ180 il quale oltre a dare garanzia di tenuta, permette anche la reversibilità, cioè può essere facilmente rimosso in un secondo momento.

A questo punto siamo pronti per trasferirci nell’hangar e concludere la decorazione in un paio di giorni.

Riccardo per realizzare questa applicazione ha lavorato principalmente da solo, tranne per la parte superiore dell’ala che, per dimensioni e forma, necessita di almeno due persone.

I tempi tecnici di lavoro per ogni singola fase sono stati i seguenti: 5 giorni per definire il progetto grafico, 2 giorni per estrapolare i disegni dal render, 2 giorni per stampare ed allestire, 2 giorni per rivestire.

La tecnica del wrapping sull’aereo è stata effettuata con un costo decisamente inferiore rispetto alla classica verniciatura, anche con il modello grafico complesso, richiesto, ha un peso insignificante ai fini della stabilità dell’aereo stesso, ma soprattutto è stata realizzata in tempi strettissimi.

Grazie per la condivisione a Riccardo Lisi della CREO Officine Creative.

 

Contattaci senza impegno per avere maggiori informazioni, compilando il seguente form”.

Per contattare l’Applicatore Specializzato della tua zona compila con i tuoi dati il form seguente.

Non verranno inviati preventivi previa telefonata di contatto.

Ti chiediamo di prestare la massima attenzione nel compilare il form, perchè l’Applicatore dovrà chiamarti per concordare un sopralluogo.

Ti chiediamo di indicare più informazioni possibile nella richiesta,  perchè ci aiuterà a capire quale Applicatore Specializzato sarà più idoneo per contattarti.

Grazie.

Se vuoi ricevere la nostra offerta personalizzata, dovresti darci il consenso a usare i tuoi dati. Ci servono solo per entrare in contatto con te.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Chi ha letto questo articolo era interessato anche a:

Vuoi un lavoro come questo?

Affidati solo ad Applicatori Professionisti Certificati 3M
con materiali Garantiti.

Contatta l’Applicatore Specializzato più vicino a te.

CLICCA sul tasto qui sotto