Restyling Locali, Boat Wrapping, Car Wrapping - MondoDecor.it

Specialisti in Restyling di Bar e locali | Boat Wrapping | Car Wrapping

Pellicole di Sicurezza per Vetri 3M – Info e Caratteristiche

Pellicole sicurezza vetro
Lo sapevi che grazie alle pellicole di sicurezza puoi far diventare, un vetro antinfortunistico o antisfondamento, anche se non nasce con quella caratteristica tecnica? Inoltre, anche i vetri di vecchia costruzione e quindi con uno spessore minimo, possono diventare di sicurezza?
Ti raccontiamo come è possibile, in questo articolo.

 

 
Il vetro è stato ed è tuttora uno degli elementi di maggiore diffusione, grazie alle sue indiscutibili qualità e poliedriche possibilità di utilizzo, ma per sua natura è un materiale relativamente fragile, anche se negli ultimi decenni sono state apportati miglioramenti nella sua composizione e realizzazione allo scopo di renderlo adatto a situazioni anche estreme.

 
Però, non è tantissimo che si parla di sicurezza e, ancora oggi, molte installazioni, sia in ambienti privati che pubblici non sono antinfortunistici (come negli ascensori, nella zona cucina, negli spogliatoi di palestre e piscine, nelle saune, nei bagni pubblici, negli ingressi degli uffici privati ecc..) ed in alcuni casi troviamo vetri con spessori non più in commercio, come il 3mm.

 
Un vetro che non ha caratteristiche antinfortunistiche è PERICOLOSO in caso di rottura, perchè non si frantuma, ma si divide in schegge grandi e pericolose, diventando così una pericolosissima arma da taglio.
 
La questione più sconcertante è che spesso, questi vetri fini, si trovano in ambienti lavorativi, uffici pubblici e scuole generando rischio latente inutile.
Per risolvere questa pericolossima situazione, la sostituzione del vetro sembra essere l’unica soluzione, ma potrebbe rivelarsi anche molto costosa, perchè dal semplice cambio del vetro si può arrivare alla sostituzione dell’intero infisso.

 
Esiste una soluzione mini-invasiva, grazie a speciali pellicole adesive per vetri che permettono di convertire un vetro normale in un vetro antinfortunistico o antisfondamento, te lo raccontiamo in questo articolo.
 

 

Le pellicole di sicurezza per i vetri

Per aumentare efficacemente la resistenza del vetro in caso di rottura accidentale, da colpi volontari, da eventi naturali e per proteggere le persone e gli arredi dalle schegge, ma soprattutto rendere conforme le vetrate alle norme vigenti, è possibile effettuare un’operazione poco invasiva, che non necessita di fastidiose rimozioni del vetro dalla sua sede, nè di affrontare costose spese di incremento delle spessore del vetro: la soluzione ottimale è l’applicazione di una pellicola 3M di sicurezza.

L’applicazione di queste pellicole, oltre ad un risparmio economico, rispetto all’intervento più radicale, permette di rispettare la normativa UNI EN 12600 che definisce quando un vetro può considerarsi stratificato di sicurezza.

Normalmente le vetrate sono il punto maggiormente soggetto a tentativi di rottura e di intrusione, motivo per cui in molte occasioni si ricorre all’installazione del vetro antinfortunistico (o stratificato) grazie all’apposizione delle pellicole di sicurezza per vetri 3M il vetro acquista un’ottima resistenza alla penetrazione, incrementando in maniera considerevole la sicurezza generale contro accessi non autorizzati e resistere efficacemente allo sfondamento.

 

Vetri antinfortunistici o Pellicole di sicurezza?

Come indicato precedentemente, l’applicazione delle pellicole non sempre è la soluzione ottimale, vedasi infatti edifici di nuova costruzione in cui la preferenza deve, ovviamente andare, ai vetri stratificati che nascono con questa caratteristica e che forniscono ottime garanzie.

Però esistono tantissime situazioni, di edifici che hanno oltre trent’anni e per i quali, solo in rari casi, sono state effettuate delle manutenzioni o miglioramenti tecnici e funzionali tra cui ricadono gli infissi stessi con i relativi vetri.
In queste situazioni la scelta da fare è soltanto di natura economica, poichè con le pellicole 3M di sicurezza è possibile, nella quasi totalità dei casi (tranne vetri troppo vecchi) adeguare la superficie vetrata alla normativa UNI EN 12600 per garantire l’incolumità delle persone.

L’alternativa, molto più onerosa, ricade nella sostituzione completa di vetro, infisso e ovviamente tutto il lavoro di muratura per smontare il vecchio e montare il nuovo.

 

Caratteristiche delle pellicole per vetri 3M

Il marchio 3M, noto per la creazione e realizzazione di eccellenti ritrovati tecnologici nei più disparati settori, ha progettato queste innovative pellicole di sicurezza per vetri, che possiedono eccellenti caratteristiche, consentendo molteplici vantaggi.

Le pellicole di sicurezza per vetri 3M si applicano direttamente sul vetro preesistente, senza dover smontare il vetro dall’infisso, limitando al massimo la tempistica d’intervento e consentendo l’applicazione a qualsiasi superficie vetrata esistente.

La tecnica della microlaminazione, con cui sono prodotte le pellicole di sicurezza 3M, consiste nell’applicazione di diversi sottili strati di film, che assicurano come caratteristica fondamentale un’elevatissima resistenza alla prova di strappo e della lacerazione.

La principale conseguenza di questo fatto è quella che le pellicole per vetri 3M incrementano notevolmente la sicurezza del vetro su cui vengono utilizzate, ed in caso di rottura per qualsiasi motivo, il vetro non si frammenterà pericolosamente generando pericolose schegge.

Questi ritrovati proteggono efficacemente l’incolumità delle persone, impedendo l’insorgenza di qualsiasi problematica.

I settori in cui si possono impiegare queste pellicole di sicurezza per vetri 3M sono tantissimi, dalle vetrine dei negozi alle vetrate dei supermercati, dai vetri delle civili abitazioni agli infissi degli edifici pubblici, non esistono limitazioni alla diffusione di questi eccellenti ritrovati, con costi d’intervento decisamente concorrenziali se rapportati agli incredibili vantaggi che sono in grado di assicurare.

Se sei interessato ad approfondire con l’Installatore Certificato più vicino puoi compilare il modulo che trovi qui sotto e verrai ricontattato in tempi brevi.

Per contattare l'Applicatore Specializzato in Pellicole sui Vetri compila il modulo che trovi QUI SOTTO. Sarai ricontattato in tempi brevi.

Per contattare l’Applicatore Specializzato della tua zona compila con i tuoi dati il form seguente.

Non verranno inviati preventivi previa telefonata di contatto.

Ti chiediamo di prestare la massima attenzione nel compilare il form, perchè l’Applicatore dovrà chiamarti per concordare un sopralluogo.

Ti chiediamo di indicare più informazioni possibile nella richiesta,  perchè ci aiuterà a capire quale Applicatore Specializzato sarà più idoneo per contattarti.

Grazie.

Se vuoi ricevere la nostra offerta personalizzata, dovresti darci il consenso a usare i tuoi dati. Ci servono solo per entrare in contatto con te.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Vuoi realizzare un lavoro come questo?

Non far passare altro tempo.

Abbiamo una soluzione anche per te.

Contattare l’Applicatore Specializzato più vicino a te per capire, insieme, fattibilità e costi.

CLICCA sul tasto qui sotto e compila il modulo.

Vuoi essere aggiornato sulle novità del settore?

Allora non rischiare di perdere i nostri articoli, iscriviti GRATIS alla Newsletter.

Hai già pensato alle conseguenze di un VETRO ROTTO che si trasforma in un’ ARMA micidiale?

NON RISCHIARE!

Pensa all’incolumità tua e di chi sta vicino.

Metti subito in sicurezza i vetri che non lo sono.

Contatta l’Applicatore Specializzato più vicino a te.

Ti aiuterà a capire quali rischi stai correndo e come rimediare.

CLICCA sul tasto qui sotto

Vuoi essere aggiornato sulle novità del settore?

Allora non rischiare di perdere i nostri articoli, iscriviti GRATIS alla Newsletter.