
Applicatore: Laura Montresor
Città: Verona
Specializzazione: Interior Design, Window Films, Stampa digitale.
Ciao, sono Laura Montresor vivo a Verona da sempre, ho 22 anni e sono titolare dell’Azienda “MONtre” aperta nel Febbraio 2016.
Fin da piccola adoravo disegnare, dai muri della mia camera alla faccia di mio fratello:
passavo ore a guardare mio padre mentre dipingeva, lui è stato un grande maestro per me.
Per questo motivo ho scelto di frequentare il Liceo Artistico di Verona, dove mi sono innamorata dell’architettura. Non sono mai stata sicura di voler frequentare l’università, avevo voglia di esprimermi mettendomi in gioco.
Nel 2013 mio padre è mancato (dal 1990 ha dato vita ad un’azienda, molto rinomata a Verona, che si occupava principalmente di stampa) così, senza pensarci un secondo, è scaturita l’idea di aiutare me e la mia famiglia iniziando a lavorare li. Negli ultimi anni, grazie alle richieste, sono state integrate lavorazioni come vetrofanie, decorazioni automezzi e qualche piccolo intervento di interni…ecco come mi sono avvicinata a questo mondo.
Io e il socio di mio padre abbiamo lavorato circa tre anni assieme, poi ognuno di noi ha scelto una sua propria strada… ecco come nasce “MONtre”, riconosco che senza la mia famiglia tutto questo non sarebbe possibile e tanto più a Mattia, il mio compagno di viaggio, che al Viscom 2015 mi ha incoraggiata a provare DI-NOC… ovviamente è stato amore da subito.
Diciamo che ho cominciato nel 2013, ma ovviamente ritengo che i corsi di Sir Visual – Wrap&Decor, che ho frequentato assieme a Mattia con il Maestro Mario Cipponi siano stati fondamentali per poter realmente iniziare un percorso, anche aziendale, diverso da quello intrapreso finora.
Considero me e Mattia una squadra, pensiamo assieme alla soluzione più adatta al cliente, alla progettazione grafica e alla posa. Collaboriamo con una azienda di falegnami per la creazioni di elementi d’arredo e non solo.
Credo sia molto importante creare sinergie tra professionisti, è un modo per condividere idee ed esperienze e questo ovviamente determina anche un valore aggiunto al lavoro finale.
Per ovvi motivi prediligo l’interior design, per le sue grandi possibilità di espressione e creatività.
L’aggiornamento del lavoro è indispensabile, oltre a frequentare corsi di aggiornamento per l’applicazione, spesso cerco di essere presente a conferenze riguardanti gli stili e le correnti attuali, seguo sui social lavori di grandi architetti o designer non solo italiani, questo è un mondo veloce, in costante cambiamento, non dobbiamo abituarci a nulla, dobbiamo restare in prima linea per poter essere sempre delle novità.
Ho iniziato ad applicare con l’azienda precedente nel 2013 ma ho imparato a conoscere davvero questo lavoro presso i corsi tenuti in SIR Visual da Wrap&Decor School.
Per quanto riguarda l’interior decoration, credo che il limite non esista, la versatilità e la praticità dei materiali sono infinite, ovviamente sta “all’artista” capire questo concetto e quindi elaborare soluzioni innovative.
Una grande ispirazione la traggo dall’azienda italiana d’interior design “LAGO”, la mia casa è arredata in parte con elementi loro, ha circa 10 anni ed è ancora attuale, questo è creare soluzioni che non perdono identità nel tempo ed è indubbiamente un valore inestimabile.
Spatola 3M Gold! Unica e insostituibile!
Questo per me non è un lavoro, è la mia passione, che giorno dopo giorno alimento e faccio crescere, credo che in questo come in tanti altri lavori ci voglia “perseveranza”, questo è il mio consiglio.
Ogni lavoro ora, anche se “piccolo” resta nel mio cuore perché sono i piccoli semi che fanno crescere gli alberi. E’ soltanto un anno che abbiamo intrapreso questo percorso, ma abbiamo molte idee e progetti per il futuro.
Dovrei vedere la porta, le soluzioni sono molte. Personalmente proporrei di rinfrescare l’ingresso nel suo insieme, senza limitarmi alla richiesta, offrendo quindi la possibilità di personalizzare con caratteristiche uniche lo spazio in considerazione.
Quando non lavoro amo passare del tempo con la mia famiglia, i miei cagnoni Aaron e Laila e ovviamente i nostri amici. Amo tatuarmi, nel tempo che resta a disposizione, penso a come creare il mio vestito che porto sempre, pieno di ricordi di tutta la mia vita.
Chi ha letto questo articolo era interessato anche a: