Specialisti in Restyling di Bar e locali | Boat Wrapping | Car Wrapping

Riccardo Lisi

Riccardo Lisi

Applicatore: Riccardo Lisi
Base: Ceprano (FR)
Specializzato in: Graphics design, print a 360°, vehicle graphics, wrapping, interior design, solar protection, marketing.

Ciao a tutti, sono Riccardo Lisi ed ho 42 anni, di cui 23 con partita iva, praticamente oltre metà della mia giovane vita passata a spatacchiare di tutto, oggetti veicoli e pelle umana viva, essendo anche un tatutaore/body painter. (quest’ultimo solo per hobbye oramai)

Riccardo Lisi applicatore mondodecorLa mia carriera di spatacchiatore (wrapper per i più tecnici) comincia a 12 anni quando ereditai mal mio fratellone un (gia all’epoca) vecchio Garelli vip1, troppo anonimo nelle sue macchie di ruggine originalissime.
Non appena ispirato mi recai dal mio spacciatore di ferramenta preferito e con la mancetta della nonna acquistai una bomboletta spray, della carta adesiva bianca ed un taglierino.
Quello che ne venne fuori fu stupefacente, con lo stupore (mio per primo) e quello della mia combriccola.

Inconsapevolmente avevo intrapreso quello che sarebbe stato, seppur tortuoso, il mio lungo percorso lavorativo, passando per l’aerografia, il body paint, il tatuaggio, per poi dedicarmi definitivamente, alla fine degli anni 90, al marketing creativo e alla stampa.

Oggi il laboratorio è una piccola Azienda completa ed autonoma in grado di soddisfare tutte le richieste che il mercato ci sottopone quotidianamente, velocemente e professionalmente.

In che anno hai cominciato ad applicare e soprattutto perché?

Praticamente da sempre. Ho iniziato a decorare moto e veicoli. L’utilizzo delle pellicole intagliate era un’accoppiata vincente tra pura arte manuale e tecnologia applicata, come se dice a roma «a morte sua» 🙂

Riccardo Lisi restyling bar

Chi è per te un applicatore?

Un applicatore è l’anello di congiunzione tra il progetto e la sua buona realizzazione. Praticamente «un articolo determinativo magenta tra le parole dire e fare» :-))

Operi da solo occupandoti di tutto il processo produttivo o hai una squadra che ti affianca?

Non sono bravissimo a delegare, di conseguenza tendo molto a far da me.. almeno quando posso. Quando tempi e volumi non lo permettono mi faccio supportare dalla mia squadra che vede prevalentemente figure esterne, diverse tra loro in base alle diverse esigenze..

Riccardo Lisi car wrapping

Se lavori in squadra, quanto pensi sia importante collaborare con altri professionisti?

E’ fondamentale. La condivisione è sempre fonte di ispirazione, a volte illuminante: è grazie a piu punti di vista che puoi scoprire tutte le sfaccettature del tuo oggetto fisso.

In quale o quali applicazioni ti sei specializzato e ti senti più a tuo agio?

Senza dubbio la vehicle graphics o più conosciuta come car wrapping, spaziando tra moto, kart, auto, truck, bus, airplane.

Per il tuo lavoro hai necessità di tenerti aggiornato o la tua scuola è…la strada?

Gli insegnamenti della strada o della vita sono tanti, ma per poterli capire e farli tuoi devi studiare, Sempre.

Riccardo Lisi wrappingCome e dove hai imparato ad applicare?

Da solo, hand made, nel mio lab, scontrandomi con tutte le difficoltà del caso. Poi, grazie all’esperienza maturata e grazie a corsi ed aggiornamenti ho imparato a conoscere sempre meglio materiali e metodi.

Quali marche di pellicole adesive utilizzi?

Principalmente pellicole 3M per wrapping e decorazione veicoli, riqualificazione, e solar. (80%).
Per display, insegnistica, cartellonistica e visual semplice pellicole ORACAL. (20%)

Quale è, secondo te, il limite dell’ interior decoration e del wrapping in generale?

Credo ancora non sia stato raggiunto

Indicaci un personaggio, anche non italiano, a cui piace ispirarti per il tuo lavoro.

Non ho un modello ideale. Attingo da tutto ciò che mi circonda. Cerco di coltivare la cultura del bello e in questo noi italiani abbiamo una marcia in più.

Quale è il tuo strumento di lavoro preferito

Tastiera e tavoletta grafica! Parte tutto da qua, poi a seguire taglierino spatola e phon 🙂

Hai consigli da dare a chi vuole affacciarsi a questo mondo?

Più che consigli, requisiti: Passione e manualità, poi studio e tanta pratica.

Hai un lavoro in particolare che ti è rimasto nel cuore e del quale sei veramente orgoglioso?

Forse il rivestimento di un aereo utilizzato per lo spot di una nota azienda…lavoro particolare, delicato e complesso, nella progettazione e nell’esecuzione. Per il resto tutti i lavori che consegno mi danno gusto, nel dubbio non li prendo!

Una domanda che vuole una risposta senza pensarci troppo. Un cliente ti chiede di decorargli una porta. Cosa gli proponi a tuo gusto?

Mi piace immaginare che la porta sia la congiunzione tra due mondi diversi, due dimensioni. Una bella mappa astrale stampata e laminata opaca, soft touch.

Quando non lavori, cosa ti piace fare?

Mi divido tra famiglia (moglie e due figlie) e le mie tante passioni tra cui spicca particolarmente quella per il volo, in particolare il bush flyng e la costruzione amatoriale di velivoli.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Puoi contattare l'Applicatore più vicino a te compilando il modulo qui sotto

Per evadere la richiesta che compilerai e poterla inviare all’Applicatore più adatto alla tua esigenza, ti chiediamo di NON essere generico, ma di scrivere, con precisione, ciò che vorresti realizzare.
Ci aiuterà a fornirti un servizio preciso e professionale.

Grazie.

Se vuoi ricevere la nostra offerta personalizzata, dovresti darci il consenso a usare i tuoi dati. Ci servono solo per entrare in contatto con te.

Chi ha letto questo articolo era interessato anche a: