Ciao. Se stai leggendo questo articolo immagino che sei un dentista 🙂 .
In qualità di professionista che si occupa della salute dei tuoi pazienti, sai quanto la sala d’attesa del tuo studio è rilevante e quanto può influenzare la percezione che i pazienti hanno di te.
Per fortuna le abitudini stanno cambiando, ma in Italia, fino a pochi anni fa, siamo sempre stati abituati che le sale d’attesa, di qualunque studio medico, privato o pubblico, dovevano essere semplicemente un posto di passaggio, trascurando qualsiasi cura ed attenzione per renderla gradevole ed accogliente.
Era sufficiente che il paziente avesse una sedia, una rivista (preferibilmente di gossip) e qualche poster medico appeso alle pareti e l’abbellimento della sala d’attesa era concluso così.
E’ strano e, per certi versi potrebbe sembrare un vero e proprio controsenso.
Perchè controsenso?
Perchè il primo fattore decisionale degli utenti in merito a qualsiasi preferenza di acquisto (prestazioni mediche comprese), si basa sulla fiducia riposta nell’interlocutore o professionista che si ha davanti.
Il ruolo della sala d’aspetto può giovare proprio ad aumentare la consapevolezza, nel paziente, di aver scelto il dentista giusto per lui.
Nella sala d’aspetto NON svolgi il tuo lavoro direttamente, ma, se la rendi accogliente puoi sfruttarla come strumenti per differenziarti dai tuoi colleghi.
Ti aiuterebbe ad avvicinare e salvaguardare quel contatto personale necessario per instaurare un legame di fiducia tra te (professionista) e paziente.
Come si stanno evolvendo le sale d’attesa
Per fortuna negli ultimi anni le cose stanno cambiando e anche i medici si sono resi conto che le sale d’attesa degli studi dentistici non sono solo dei luoghi di passaggio, ma il primo ambiente in cui il professionista si presenta ed accoglie il paziente, iniziando ad occuparsi di lui, anche e soprattutto dal punto di vista psicologico.
Perchè psicologico?
Perchè non devi dimenticare che i pazienti vengono nel tuo studio dentistico per risolvere un problema. Sia che si tratti di dolore o di estetica.
Nessuno è felice di andare dal dentista. Vuoi per la paura del dolore o, ancora peggio, di non aver scelto il professionista giusto.
Tutte queste paure e insicurezze renderanno il passare del tempo (poco che sia) nella tua sala d’aspetto, davvero snervante. Provare per credere 🙂
Vuoi prendere appuntamento con l’Applicatore Specializzato più vicino a te per capire come puoi rinnovare la sala d’attesa del tuo studio dentistico?
CLICCA QUI e compila il modulo con i tuoi dati. Verrai richiamato in tempi brevi.
Altrimenti puoi continuare a leggere per scoprire come un tuo collega ha già rinnovato il suo studio dentistico.

Rinnovare la sala d’attesa con il restyling
Sicuramente, come medico, questi concetti li conosci già, altrimenti non avresti cercato l’argomento legato al rinnovo della tua sala d’attesa.
Adesso voglio mostrarti come un tuo collega, ha reso più accogliente la sala d’attesa del suo studio dentistico.
Lo studio dentistico si trova a Padova. Il Dottore aveva l’esigenza di rinnovare non solo la sala d’aspetto ma anche i muri delle sale interne.
Voleva creare un ambiente più accogliente e rilassante.
Maurizio Neodo, applicatore del circuito MondoDecor, ha seguito tutto il lavoro, occupandosi sia della progettazione grafica che dell’applicazione della carta da parati personalizzata.
A seguire trovi tutte le foto del prima e del dopo il restyling.
Per prenotare la Consulenza gratuita con l’applicatore specializzato in restyling più vicino a te CLICCA QUI.
Vuoi rinnovare il tuo Studio Dentistico?
Richiedi la Consulenza Gratuita all’Applicatore Specializzato più vicino a te compilando il modulo che trovi QUI SOTTO. Sarai ricontattato in tempi brevi.